Parma, PR, Italia
Residenziale - Palazzo
Gentile Cliente,
Per il "Building X" ho cercato di elaborare una soluzione distributiva per i piani richiesti, tale da riuscire a soddisfare tutti i requisiti da lei esposti.
Per ottenere ciò sono andato a posizionare un vano scala/ascensore di 28 mq ca. al centro dell'edificio, sacrificandone l'illuminazione naturale a vantaggio di una maggiore superficie abitabile riservata agli appartamenti, cercando inoltre di sfruttare tutte le finestre disponibili per garantire a quest'ultimi una maggiore luminosità e una buona esposizione.
PIANO TIPO:
All'interno della pianta da lei fornita per il "Piano Tipo" si è andati a creare 3 unità abitative :
- Appartamento tipo "X", con superficie interna di 82,5 mq, composto da zona giorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, 2 camerette, 2 bagni e 2 terrazzi, uno di pertinenza della zona giorno e l'altro della zona notte. Doppia esposizione Nord/Ovest;
- Appartamento tipo "Y", con superficie interna di 70,7 mq, composto da zona giorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, 2 bagni e 2 terrazzi, uno di pertinenza della zona giorno e l'altro della zona notte. Doppia esposizione Sud/Ovest;
- Appartamento tipo "Z", con superficie interna di 90,8 mq, composto da zona giorno con angolo cottura, camera matrimoniale, 2 camerette, 2 bagni e 2 terrazzi, uno di pertinenza della zona giorno e l'altro della zona notte. Tripla esposizione Sud/Est/Nord.
Così come richiesto gli appartamenti del "Piano Tipo" godono dei seguenti requisiti:
- 2 delle 3 zone giorno di questo piano sono esposte a Sud;
- Tutti i bagni di questo piano sono con finestra (ad esclusione del solo WC1 dell'appartamento tipo "Z", che compensa questa carenza con un ampia metratura del WC2 finestrato);
- Tutti gli appartamenti hanno almeno un bagno con wc+bidet;
- Tutti gli appartamenti hanno una doccia 90x90 in entrambi i bagni, ad esclusione del solo WC2 dell'appartamento tipo "Y" che è sprovvisto di doccia (valutando di sostituire il piatto doccia con altri formati, come ad esempio 70x120, 70x150, o addirittura 70x200, tutti i bagni in assoluto potrebbero essere forniti di wc+bidet+doccia);
- Almeno un bagno per unità abitativa ha caratteristiche tali da poter essere utilizzato da persone diversamente abili (Porte larghe 85 cm, almeno 80 cm liberi fronte lavabo e 100 cm libero da metà wc a destra o sinistra) all'interno di questi bagni può essere circoscritto un cerchio di 150 cm di diametro;
- Tutti gli appartamenti hanno una camera matrimoniale di almeno 12 mq;
- Tutte le camerette sono più grandi di 8,5 mq, alcune superano anche i 9 mq;
- Tutte le zone giorno sono più grandi di 30 mq.
- Il WC2 dell'appartamento tipo "Z", volendo, ha una superficie tale da poter ospitare doccia e vasca.
PIANO ULTIMO:
All'interno della pianta da lei fornita per il "Piano Ultimo" si è andati a ricavare altre 3 unità abitative:
- Appartamento tipo "X1", con superficie interna di 79 mq, composto da zona giorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, 2 camerette, 2 bagni e 2 terrazzi, uno di pertinenza della zona giorno e l'altro della zona notte. Doppia esposizione Nord/Ovest.
Questo appartamento ha la stessa conformazione dell'appartamento tipo "X", solo la zona giorno è leggermente più piccola;
- Appartamento tipo "Y1" con superficie di 67,3 mq, composto da zona giorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 2 terrazzi, uno di pertinenza della zona giorno e l'altro della zona notte. Doppia esposizione Sud/Ovest. Questo appartamento ha la stessa distribuzione dell'appartamento tipo "Y", ma la zona giorno è leggermente più piccola e la seconda camera leggermente più spaziosa;
- Appartamento tipo "Z1" con superficie di 83,8 mq, composto da ampia zona giorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, 2 bagni e 2 terrazzi, uno di pertinenza della zona giorno e l'altro della zona notte. Tripla esposizione Sud/Est/Nord. Questa unità ha più o meno la stessa distribuzione dell'appartamento tipo "Z", ha una camera in meno, il WC1 leggermente più piccolo, la zona giorno è leggermente più grande.
Così come richiesto, gli appartamenti di questo piano godono dei seguenti requisiti:
- 2 delle 3 zone giorno hanno esposizione a Sud;
- Tutti i bagni di questo piano sono forniti di finestra, in questo caso potrebbe averla anche il WC1 dell'appartamento tipo "Z1" se si volesse installarne una di tipo Velux;
- Tutti gli appartamenti hanno almeno un bagno fornito di wc+bidet;
- Tutti i bagni di questo piano sono forniti di doccia 90x90, ad esclusione del WC2 dell'appartamento tipo "Y1" che è sprovvisto di doccia;
- Tutte le unità abitative di questo piano sono fornite di almeno un bagno utilizzabile da persona diversamente abile;
- Tutte le unità abitative di questo piano hanno una camera matrimoniale con superficie maggiore a 12 mq (nell'appartamento tipo "Y1" entrambe le camere);
- Tutte le camerette hanno superficie maggiore di 8, 50 mq, la cameretta dell'appartamento tipo "Z1" supera anche 9 mq;
- Tutte le zone giorno superano i 25 mq, la zona giorno dell'appartamento tipo "Z1", sfiora i 40 mq.
- Il WC2 dell'appartamento tipo "Z1", volendo, ha una superficie tale da poter ospitare doccia e vasca.
INOLTRE
- Le soluzioni abitative sono state progettate per offrire diverse metrature ed accontentare diverse esigenze. In un'ottica commerciale, negli appartamenti tipo "X" e "X1" si è cercato di compensare con la superficie maggiore, l'esposizione a Nord; Negli appartamenti tipo "Y" e "Y1" si è andati a compensare la minor superficie, con la piena esposizione a Sud ed infine le soluzioni tipo "Z" e "Z1" sono pensate per andare a compensare il bagno cieco, con una superficie generosa e un'ottima tripla esposizione;
- Le zone giorno, seppur concepite senza soluzione di continuità, sono progettate in maniera tale che pur rimanendo fluide, per la loro conformazione tendono a separare naturalmente la zona kitchen e dining dalla parte dedicata al living.
- Negli appartamenti non sono state messe delle porte per una separazione netta tra zona giorno e zona notte. Tuttavia se si gradisse, gli appartamenti hanno una conformazione tale che essa potrebbe essere installata tranquillamente nei disimpegni che conducono alle camere.
- Si è cercato di distribuire i servizi in maniera tale da poter avere un massimo di 4/5 colonne degli scarichi a piano.
- Tutti i bagni che affacciano sulla zona giorno sono ovviamente dotati di antibagno con lavabo e doppia porta.
SCALA:
Come detto in apertura, il vano scala/ascensore di 28 mq ca. è stato inserito nel cuore dell'edificio, evitando inoltre di andare ad interessare le aree evidenziate in verde. Non gode di illuminazione naturale, anche se all'ultimo piano potrebbe essere pensato un lucernario sul tetto.
- La scala è di tipo a "C", composta da 19 alzate con pedata di 30 cm, si snoda intorno al vano ascensore ed è a 2 rampe, con piano intermedio di riposo, tra un piano e l'altro;
- Di fronte all'ascensore ci sono più di 160 cm di spazio libero;
- La scala e i corridoi hanno larghezza di 120cm;
Al piano terra, con ingresso sul lato Sud, sarebbe sufficiente creare un corridoio o un atrio per collegare l'entrata al vano scala/ascensore, senza dover sacrificare troppa superficie residenziale.
La posizione delle finestre, delle mura perimetrali, le loro dimensioni, così come quelle dei terrazzi non sono state modificate rispetto agli elaborati originali, di conseguenza i prospetti dell'edificio possono rimanere invariati.
I muri di divisione tra le diverse unità abitative e tra queste e il vano scala/ascensore sono di 30 cm ca., le tramezzature di divisione interna degli appartamenti di 10/12 cm ca.
Oltre alle piante di distribuzione dei 2 piani richiesti, sono allegate anche le piante dei singoli appartamenti complete di arredi, in modo da poter visualizzare e dimensionare meglio anche la distribuzione interna delle varie unità abitative.
Sperando di aver offerto una soluzione che sia di aiuto per il suo progetto, resto a disposizione per qualsiasi evenienza ed ulteriori approfondimenti.
Saluti