Firenze, FI, Italia
Residenziale - Stanza
Descrizione del progetto
Sulla base delle caratteristiche rilevate, propongo due soluzioni alternative per la distribuzione dell’arredo, entrambe concepite con elementi standard, facilmente reperibili, economici e dal forte impatto visivo.
Soluzione 1
Il letto singolo viene disposto lungo la parete con il termosifone, sfruttando in modo efficiente lo spazio disponibile. Sulla parete lunga da 429 cm trovano posto, in sequenza, il comodino, la scrivania e una libreria a muro dal design elegante, caratterizzata da frontali cannettati con dettagli oro opaco. Questa configurazione garantisce funzionalità e un buon equilibrio visivo.
Soluzione 2
Il letto resta nella posizione attualmente utilizzata, affiancato da un comodino. La parete lunga da 450 cm viene destinata alla zona studio e contenimento, ospitando la scrivania e una libreria di dimensioni maggiori rispetto alla Soluzione 1. Quest’ultima, con un modulo in più, consente una capienza maggiore, ideale per chi necessita di più spazio per libri e oggetti personali, in particolare per accogliere il materiale legato all’hobby di vostra figlia: la rilegatura di libri.