Descrizione

Salve,
come da Voi richiesto, ho riprogettato l’appartamento in modo da ricavare una camera da letto in più, per uno dei due figli, senza alterare troppo l’attuale disposizione degli ambienti.
Infatti, come si può notare dalle piante, la camera da letto matrimoniale non ha subito modifiche, sono stati ampliati i due bagni e la cucina è stata postata dov’era precedentemente. La zona living, molto ampia e funzionale, si sviluppa dalla porta d’ingresso dell’appartamento ed è dotata si di una zona pranzo che di una zona soggiorno con divano e parete attrezzata.
Le due camere da letto per i bambini, di circa 11 mq ciascuna (9 mq è il requisito minimo per una camera nei locali di civile abitazione) sono state ricavate dove attualmente sono collocati la cucina e parte del soggiorno . Presentano gli stessi arredi: un letto con struttura a ponte (per una maggiore armadiatura) una scrivania e una libreria. Si differenziano l’una dall’altra per l’utilizzo di colori: sulle tonalità dell’azzurro la camera del bambino, sulle tonalità del lilla la camera della bambina. Nella scelta degli arredi si è optato per mobili di media qualità, dallo stile moderno e dai colori vivaci, che possano durare nel tempo ed "accompagnare" il bambino/a nel percorso della crescita. A queste camere vi si accede tramite un disimpegno , lungo il quale si può inserire un’ armadiatura/libreria, ed inoltre è stato ricavato un piccolo rispotiglio: uno spazio sempre utile per riporre vari oggetti presenti a a casa.