Home / Designer / Jose / Interior Design - Attico in via Bolognesi
img

Interior Design - Attico in via Bolognesi

Forli, Forlì-Cesena, Italy

Residenziale - Appartamento

Jose Perfetto

  • architect
  • Lombardore, Italy
Descrizione Progetto

L’appartamento originario era distribuito da un classico corridoio centrale che consentiva l’accesso agli ambienti principali della casa ed ai servizi sui due lati del percorso. La scelta iniziale è stata così fin da subito quella di sfruttare appieno le potenzialità strutturali e di reinterpretare in chiave contemporanea il vivere quotidiano secondo una logica aperta e continua, nella quale superare le divisioni tra zona giorno e zona notte o tra spazio pubblico e privato. Così, operata la rimozione delle vecchie partizioni interne e riportata alla luce l’essenziale struttura intelaiata, il preesistente corridoio è stato ricordato attraverso un lieve ribassamento del soffitto rispetto al resto della casa (anch'essa comunque controsoffittata, sia per la coibentazione della copertura, sia per l’installazione delle guide per le tende in apposite nicchie, sia per l’installazione della maggior parte dei corpi illuminanti). Tale ribassamento è diventato così il principale cavedio tecnico in cui sono stati installati i macchinari per il raffrescamento estivo, poiché grazie alla sua posizione strategica consentiva di raggiungere da qui tutti i principali ambienti, le due camere a fianco dei servizi, così come living e cucina posizionati ai due lati dell’ingresso. Al di sotto di tale ribassamento sono inoltre state posizionate tutte le porte dell’abitazione, cinque in tutto, tutte a scomparsa, a tutta altezza e prive di coprifili secondo una logica di totale continuità tra la mobilità delle porte e la staticità della parete, peraltro tinteggiata dello stesso colore. I toni di colore scelti per l’abitazione sono sostanzialmente due, il grigio, in tutte le sue declinazioni che dal bianco conducono al nero e le varie tonalità di colore presenti nel materiale scelto per il pavimento, che è distribuito in tutti gli ambienti della casa, anche nei bagni. Si tratta di ampie doghe prefinite in rovere invecchiato. Tali colori sono stati distribuiti nel tentativo di regolare, lungo i vari ambienti posti in sequenza, il livello di intimità degli spazi, dal bianco assoluto, luminoso e trasparente dell’ingresso e della zona pranzo, al nero del bagno padronale, o meglio, della zona benessere.
Il mobile per tv e camino è invece disegnato su misura. Realizzato in granito nero, materiale pratico e resistente alle alte temperature, assolve a diverse funzioni, contenitore da un lato per la legna, dall'altro per decoder, dvd e riviste. Il mobile non si appoggia semplicemente alla parete ma la avvolge su tutti i lati, entrando pure nella stanza retrostante, che è la camera da letto padronale, così come il camino, in cristallo e trasparente su tre lati, che consente di godere appieno del calore dell’oggetto sia dal soggiorno che dalla camera. Il fine di trasmettere in modo immediato l’idea di continuità tra i due ambienti convive allo stesso tempo con la possibilità di separazione, garantita attraverso l’installazione di una porta pivottante in cristallo, agganciata a pavimento e soffitto, e posta a fianco al camino.
La parete che divide il living dalla camera da letto è completata da un secondo mobile realizzato su disegno. Mentre il granito utilizzato per il camino gira attorno alla parete da una stanza all'altra, in questo caso, il legno, utilizzato per il pavimento, dalla superficie orizzontale sale a rivestire la parete di fondo della nicchia in cui è installato l'lcd ed un mobile cassettiera, il quale contiene, oltre a lettori cd e dvd e decoder satellitare, la collezione di dischi del proprietario, composta da più di 800 pezzi.
In un ambiente filtro, posto tra camera e living e accessibile da entrambi gli ambienti, è stato posizionato un lavabo, realizzato in opera in muratura, di ampie dimensioni, poi rivestito in resina spatolata di colore nero. Sopra a questo, uno specchio a tutta altezza con miscelatori a incasso, sospesi in mezzo alla parete, due luci a sospensione e vari mobili contenitore completano l’ambiente; realizzati su misura, dello stesso colore grigio utilizzato per le pareti e dello stesso materiale delle porte a scomparsa. Le ante a tutta altezza dei vari elementi consentono così allo stesso tempo di passare da un ambiente all'altro o di accedere agli spazi contenitivi.
La cucina, due grandi forme cubiche, una bianca, in pannelli laccati lucidi, ed una nera, in granito opaco strutturato, che oltre a rivestire il piano ed il fianco dell’isola, riveste pure i pannelli esterni degli ampi cassetti. Una mensola motorizzata a scomparsa totale in vetro nero lucido crea sull'isola un piano aggiuntivo per uno spuntino veloce o per servire un aperitivo agli ospiti. Anche il secondo cubo, di colore bianco, dietro una immagine molto semplice ed ordinata, rivolta al living, nasconde, al suo interno, diverse e molto pratiche funzioni; dall'asse da stiro estraibile alla caldaia, oltre ad un secondo guardaroba aggiuntivo per gli ospiti. A fianco di questa, vicino all'ingresso, una parete rivestita a specchio cela dietro di sé un’ampia scarpiera, aerata ad intervalli regolari da un aspiratore collegato all'esterno, per il ricambio continuo dell’aria.

Leggi di Più