img

Casa M

Rome, Metropolitan City of Rome, Italy

Residenziale - Appartamento

Jose Perfetto

  • architect
  • Lombardore, Italy
Descrizione Progetto

Siamo nel centro di Roma a pochi passi da Piazza del Popolo, in un edificio liberty degli anni Trenta.

L’intervento mira a rivisitare il sistema distributivo originario cercando di creare continuità tra gli ambienti attraverso l’individuazione di una serie di assi prospettici che, come una trama di linee, in modo diretto ed immediato, mettono in dialogo i diversi spazi della casa creando un continuo fluire degli stessi.
La continuità tra gli ambienti, ottenuta anche attraverso l’innalzamento degli architravi dei vani di passaggio, fa sì che la scatola di ogni singolo ambiente viene rotta e le pareti vengono reinterpretate come setti murari il cui spessore sottolinea ed infonde ordine all’impianto tipologico.

Lo spazio è strutturato attraverso una soluzione progettuale funzionale ed espressiva, che interpreta il luogo con i suoi molteplici affacci e differenti viste: ambienti passanti, ma all’occorrenza chiusi con grandi porte a tutt’altezza, consentono di cogliere, in continua sequenza, squarci e prospettive da ogni punto della casa.
Fughe, tagli prospettici, favoriscono la lettura di uno spazio che ribalta il sistema distributivo originario, con l’obiettivo di guidare lo sguardo privilegiando determinate viste, dall’interno della casa verso le numerose finestre che prospettano sui terrazzi e sul cortile verde, coinvolti così nello spazio interno della casa.

La luce attraverso le numerose finestre, invade gli spazi creando un gradevole effetto luminoso, che negli ambienti più interni viene integrato da sistemi di luce artificiale controllati in modo da sottolineare sempre la composizione essenziale degli spazi.
La luce è la protagonista spaziale del progetto, viene utilizzata come se fosse un “materiale da costruzione”, modulata per contraddistinguere gli spazi, prediligere prospettive e guidare lo sguardo. La luce orizzontale e continua invade le superfici della casa: pareti, ed arredi fissi sono tutti volutamente di un unico colore per esaltare la composizione volumetrica.

Il pavimento con grandi plance di Teak cerato, i lastroni in gres color ebano per la cucina e le lastre in pietra naturale dei bagni ben si integrano con il moderato e attento equilibrio cromatico e compositivo dell’intero progetto.

La padrona di casa desiderava una casa calda, accogliente, con la presenza del colore, una casa “contemporanea” che potesse al tempo stesso accogliere i suoi mobili, i suoi oggetti, il suo passato.
L’appartamento è stato dunque concepito come un involucro, un luogo rifinito e studiato nei minimi dettagli, progettato secondo un rigore geometrico e compositivo sia nell’impianto sia negli arredi fissi (librerie, pannellature, armadiature..), al tempo stesso un luogo adatto ad accogliere arredi ed oggetti di epoche diverse, accostati in modo sapiente nel gusto e nello stile dei padroni di casa.

Leggi di Più