img

RENOVATION HOTEL 4****

Gabicce Mare, PU, Italia

Commerciale - Hotel

Lavinia Dinga

  • interior-designer
  • Maiori, Italy
Descrizione Progetto

Step 1: Space Planning & Layout

Define Functional Areas:
Breakfast Buffet Zone: Allocate a dedicated wall with a long counter for food display, including built-in storage and refrigeration.
Seating Area: Arrange tables and chairs to accommodate 50 guests comfortably.
Reception Area: Position the check-in/check-out desk near the entrance.
Back Office: Assess the available space to integrate a compact yet functional back-office section.

Traffic Flow Optimization:
Ensure smooth movement between buffet, seating, and reception areas.
Maintain clear walkways for guests and staff.
Step 2: Material & Finish Selection

Walls:
Painted in soft neutral tones (beige, light taupe, or warm gray).
Decorative wall panels with textured finishes or wood veneer accents.
Feature wall behind the buffet with elegant stone, tiles, or wallpaper.

Flooring:
Durable and easy-to-clean materials such as porcelain tiles or engineered wood.
Large-format tiles in matte finish to enhance a seamless and sophisticated look.

Curtains & Window Treatments:
Floor-to-ceiling sheer curtains for natural light diffusion.
Blackout drapes for evening ambiance.
Linen or velvet materials in neutral and earthy tones.
Step 3: Lighting Design

Ambient Lighting:
Soft recessed ceiling lights for a cozy ambiance.
Task Lighting:

Adjustable spotlights over buffet stations for food presentation.
Pendant lights over seating areas for an inviting atmosphere.

Accent Lighting:
LED strip lighting along buffet counters.
Wall sconces or backlit panels to highlight design features.
Step 4: Decorative Elements & Accessories

Furniture Selection:
Comfortable upholstered chairs with wooden or metal legs.
Rectangular and round tables with durable surfaces.

Greenery & Natural Elements:
Potted plants and indoor trees to enhance a fresh ambiance.
Vertical garden or moss wall as an accent feature.

Wall Decor & Accessories:
Artwork, framed photography, or murals to enhance aesthetics.
Elegant mirrors to reflect light and add depth.
Decorative vases and bowls with seasonal floral arrangements.

Pianificazione dello Spazio e Layout
Definizione delle Aree Funzionali:

Zona Buffet per la Colazione: Destinare una parete con un lungo bancone per l’esposizione del cibo, con spazio di archiviazione integrato e refrigerazione.

Area Sedute: Disporre tavoli e sedie per ospitare comodamente 50 ospiti.

Reception: Posizionare il banco per il check-in/check-out vicino all’ingresso.

Back Office: Valutare lo spazio disponibile per integrare un’area back-office compatta ma funzionale.

Ottimizzazione del Flusso di Traffico:

Garantire un movimento fluido tra buffet, area sedute e reception.

Mantenere passaggi chiari per ospiti e personale.

Passaggio 2: Selezione di Materiali e Finiture
Pareti:

Pittura in tonalità neutre e morbide (beige, tortora chiaro o grigio caldo).

Pannelli decorativi con finiture testurizzate o accenti in impiallacciatura di legno.

Parete d’accento dietro il buffet con pietra elegante, piastrelle o carta da parati.

Pavimentazione:

Materiali durevoli e facili da pulire, come piastrelle in gres porcellanato o legno ingegnerizzato.

Piastrelle di grande formato con finitura opaca per un look sofisticato e senza soluzione di continuità.

Tende e Trattamenti per le Finestre:

Tende a tutta altezza in tessuto leggero per diffondere la luce naturale.

Tende oscuranti per creare un’atmosfera accogliente la sera.

Materiali in lino o velluto in tonalità neutre e terrose.

Passaggio 3: Progettazione dell’Illuminazione
Illuminazione Ambientale:

Luci a soffitto incassate per un’atmosfera accogliente.

Illuminazione Funzionale:

Faretti regolabili sopra le stazioni buffet per valorizzare la presentazione del cibo.

Lampade a sospensione sopra l’area sedute per un’atmosfera invitante.

Illuminazione d’Accent:

Strisce LED lungo i banconi buffet.

Appliques da parete o pannelli retroilluminati per evidenziare gli elementi di design.

Passaggio 4: Elementi Decorativi e Accessori
Scelta degli Arredi:

Sedie imbottite confortevoli con gambe in legno o metallo.

Tavoli rettangolari e rotondi con superfici resistenti.

Elementi Naturali e Verde:

Piante in vaso e alberi da interno per un’atmosfera fresca.

Giardino verticale o parete con muschio come elemento d’accento.

Decorazioni per le Pareti e Accessori:

Opere d’arte, fotografie incorniciate o murales per migliorare l’estetica.

Specchi eleganti per riflettere la luce e ampliare lo spazio.

Vasi decorativi e ciotole con composizioni floreali stagionali.

Leggi di Più