Orbassano, TO, Italia
Residenziale - Appartamento
Nell'intento di elaborare un progetto il più aderente possibile alle vostre esigenze, ma non avendo a disposizione tutti i dettagli, quali ad esempio il budget a disposizione, l'entità dell'intervento, il vostro modo di vivere l'abitazione ecc., ho preferito elaborare 3 diverse opzioni progettuali che, pur seguendo quelle che sono le linee guida generali da voi indicate, rappresentano diverse evoluzioni dell'idea di fondo, andando ad offrirvi diversi spunti sui quali poter andare a sviluppare un progetto più ampio, in base ad esigenze pratiche, economiche e di tempo.
"Opzione A": La prima opzione rappresenta la soluzione più veloce ed economica, lascia quasi intatta la distribuzione interna degli ambienti e con poche modifiche va ad adattare la casa a quelle che sono le vostre esigenze. Gli interventi previsti si limitino alla demolizione di qualche tramezzo; nello specifico quelli di cucina e soggiorno, per dar vita, insieme all'ingresso, ad una grande Zona giorno openspace a vista, e alla costruzione di altri, come ad esempio quello nella camera matrimoniale per poter ricavarne una cabina armadio di ca. 3 mq, come richiesto. La zona "studio" viene invece ricavata alzando un piccolo tramezzo largo 2 mt ca. nell'attuale soggiorno. Essa non è del tutto separata dalla zona giorno, ma allo stesso tempo offre la possibilità di avere un angolo riservato, luminoso e tranquillo per dedicarsi allo studio e alla lettura.
In questa opzione gli impianti vengono interessati solo marginalmente.
"Opzione B": questa soluzione è più elaborata rispetto alla prima, in quanto si va a cambiare sia la distribuzione dei vari ambienti, sia il concetto progettuale di base della casa. Sono andato a suddividere l'intero ambiente in 3 blocchi: il "blocco servizi", situato nella parte centrale della casa, tra la luce dei due pilastri portanti, andrà ad ospitare l'ingresso con ripostiglio annesso, il disimpegno e i 2 bagni. La "zona giorno", composta da ambiente openspace ospitante cucina con isola, zona pranzo e zona living, sarà invece collocata nella parte ovest dell'abitazione. La "zona notte" infine sarà collocata nel blocco ad est ed ospiterà la camera della bambina, la camera matrimoniale e lo studio.
Entrando, nell'ingresso troveremo sulla destra la cameretta, avanti a noi il bagno di servizio/lavanderia e sulla sinistra avremo accesso alla zona giorno. Da qui un disimpegno dotato di porta scorrevole, ci condurrà alla parte più intima della casa, composta da camera matrimoniale con cabina armadio e studio annessi e dal bagno padronale con doccia di 70x120cm. Sono previsti interventi ovviamente più incisivi e profondi sia a livello di demolizioni e ricostruzioni, sia di intervento sugli impianti, andando tra l'altro completamente a spostare il bagno di servizio.
"Opzione C": quest'ultima soluzione, come concetto segue la divisione in blocchi dell'opzione B e se possibile la rende ancora più incisiva e razionalizzata. Entrando, nella zona d'ingresso avremo sulla sinistra l'accesso alla zona giorno openspace, ben divisa dal resto della casa; davanti a noi invece avremo un disimpegno dal quale a destra potremo accedere alla zona notte composta in sequenza da cameretta, studio (in questa soluzione concepito come ambiente a se stante) e camera matrimoniale. All'apice del disimpegno troveremo il bagno padronale, mentre sulla sinistra sono collocati, il piccolo locale lavanderia, che potrà ospitare la colonna lavatrice/asciugatrice (volendo anche diviso dal bagno così come rappresentato, oppure unito), e il bagno per gli ospiti che troviamo invece adiacente. Anche qui gli interventi sono più importanti come nella seconda soluzione.
Mi preme sottolineare che in tutte le soluzioni la cucina viene lasciata nella sua collocazione originale e dotata di isola, come richiesto.
La posizione del vaso WC nel bagno di servizio, spostato nelle opzioni B e C, è pensata per far si che sia nel raggio di 4 mt dalla colonna degli scarichi del bagno principale, in modo da poterlo andare ad allacciare alla suddetta colonna senza problemi di deflusso.
Nella zona giorno delle opzioni B e C, la zona living è divisa dalla zona dining da un tramezzo largo 2 mt ca. che può fungere in primis da parete TV e che distingue in maniera fluida le 2 zone pur lasciandole comunicanti ed interconnesse.
Nel caso in cui doveste apprezzare una delle seguenti proposte progettuali, sarò a disposizione, se vorrete, per approfondire ulteriormente l'organizzazione e l'arredamento dei vari ambienti e per la produzione di ulteriori elaborati, quali ad esempio tavole degli arredi, esecutivi e render fotorealistici per poter visualizzare al meglio il risultato della ristrutturazione prima di andarla a realizzare nel concreto.