img

Redistribution of internal spaces of the apartment

Padova, PD, Italia

Residenziale - Appartamento

Chiara Timpone

  • architect
  • Bolzano, Italy
Descrizione Progetto

La mia proposta cerca di seguire quanto più possibile le richieste della committenza. Di seguito le ripropongo, spiegando quale soluzione ho voluto adottare.
1. Come inizialmente richiesto, ho voluto mantenere la cucina divisa e unita al soggiorno tramite una porta scorrevole. Le uniche modifiche murarie riguardano lo sgabuzzino inizialmente presente: creando uno spazio più lineare si riesce a guadagnare spazio verso la cucina per mantenere uno sgabuzzino che possa contenere anche la lavatrice e di conseguenza, mentre verso l’ingresso della casa si riesce ad inserire un grande armadio/guardaroba molto utile per quando si entra in casa e si vuole lasciare la giacca. Lo sgabuzzino ho pensato di integrarlo alla composizione della cucina, così da risultare “nascosto” per un ambiente più arioso.
2. Come accennato, l’ingresso della casa presenta sulla sinistra un grande armadio/guardaroba, mentre sulla destra un’elegante libreria che accompagna verso il fulcro dell’alloggio: la zona giorno. Questo protegge la privacy, donando carattere e raffinatezza alla stanza.
3. La zona giorno presenta il tavolo da pranzo e una zona appartata per divano e televisore che, come richiesto, può tranquillamente avere una sua parete attrezzata dedicata.
4. La questione dei bagni è stata invece un po’ più delicata: veniva richiesta la vasca nel bagno finestrato e la doccia nel bagno cieco. Le dimensioni proprie di una vasca freestanding e lo spazio utile che bisogna lasciare nel suo intorno, non mi hanno permesso (senza modifiche murarie) di trovarne collocazione nel bagno finestrato che, con le misure fornite, risulta essere largo 150cm. Larghezza che risulta troppo stretta anche per mettere una classica vasca incassata direttamente sotto la doccia (non come nelle foto dell’alloggio esistente) poiché sono necessari almeno 170cm per una vasca comoda. Per questo motivo ho optato per l’inversione degli elementi: una grande e comoda doccia nel bagno finestrato e una vasca incassata in nicchia nel bagno cieco. In questo modo si creano due bagni comodi ed eleganti. La creazione di due spallette in muratura permette una composizione più vasta per quanto riguarda il mobile da bagno (che nel caso del bagno finestrato è stato pensato come un piano con lavabi in appoggio).
5. La camera da letto matrimoniale, nella disposizione che ho pensato, ospita un grande letto matrimoniale che può tranquillamente avere i comodini sospesi. Posizionando una grande armadiatura in fondo alla stanza, nel momento in cui vi si accede, si può apprezzare l’ampiezza dello spazio non trovando ostacoli visivi. Guardando la parete in cui ho posizionato l’armadio, sul lato sinistro e in alto, è attualmente posizionato uno split del condizionatore. Esso può tranquillamente rimanere in quella posizione. Infatti, nella composizione che ho pensato, la parte sinistra dell’armadiatura può essere pensata a giorno (quindi appendiabiti non chiuso), oppure con una piccola scrivania che lascia quindi lo spazio aperto non ostacolando l’utilizzo del climatizzatore. Subito sulla destra entrando in camera è possibile posizionare un eventuale comò.
6. La camera più piccola è stata pensata per ospitare due persone, quindi due letti singoli, e un armadio. Viene inserita anche una tv come richiesto.
N.b. Date le misure non troppo precise fornite, mi sono riservata dal segnare quote che potrebbero non rispecchiare la realtà.
Sperando di aver soddisfatto i bisogni della committenza, porgo cordiali saluti.

Leggi di Più