Genova, GE, Italia
Residenziale - Zona Giorno/Notte
Premessa e Metodologia
Il progetto è stato sviluppato basandosi sulla planimetria catastale fornita, che è stata l'unica fonte di misurazioni disponibile. Si precisa che, a causa delle possibili imprecisioni intrinseche di tale documentazione, potrebbero verificarsi lievi discrepanze dimensionali. Tutti i rapporti aero-illuminanti sono stati considerati conformi alle normative vigenti.
________________________________________
Descrizione del Progetto
L'intervento proposto rientra nella categoria di ristrutturazione parziale, come definita dal Regolamento Edilizio Ligure. Questa tipologia di intervento non prevede la demolizione completa dell'edificio e offre una maggiore flessibilità normativa, anche grazie alle disposizioni introdotte dal "Decreto Salva Casa".
Il progetto è stato sviluppato per rispondere in modo preciso e diretto alle richieste iniziali del cliente e alle successive indicazioni emerse durante le consultazioni.
Interventi Progettuali:
• Zona Giorno e Cucina: Per creare una moderna cucina a vista, in linea con le preferenze del cliente, si propone la demolizione del muro a sinistra dell'ingresso. L'eliminazione di questa parete renderà l'ambiente giorno più ampio, luminoso e accogliente, mantenendo la zona soggiorno inalterata.
• Gestione degli Spazi di Servizio: È stata studiata una soluzione open space con l'integrazione di una dispensa centrale. Come richiesto dal cliente, la dispensa funge da elemento di servizio e divisorio funzionale per la cucina. Essendo uno spazio senza obbligo di illuminazione naturale, è possibile collocarla in posizione centrale. Si precisa che la scelta di demolire alcune tramezze è stata assunta in base al loro spessore, ritenuto coerente con la loro natura non portante.
• Riorganizzazione dei Bagni e Lavanderia:
o Si propone di trasformare il bagno (1) esistente in un bagno privato a servizio della camera (1).
o Il ripostiglio attuale verrà convertito in un secondo bagno (2), accessibile dalla camera (2).
o Lo spazio del bagno grande esistente verrà suddiviso per ricavare un terzo bagno e una pratica zona lavanderia. Quest'ultima avrà un accesso diretto al balcone, pensato per l'asciugatura naturale dei panni in alternativa all'uso dell'asciugatrice.
________________________________________
Arredamento e Flessibilità del Progetto
Il progetto di arredamento si è concentrato principalmente sugli spazi chiave (bagni, camere e l'area cucina/dispensa). Per le altre zone, sono state fornite delle idee guida per la potenziale disposizione degli arredi.
La Tavola 5, aggiuntiva al progetto, illustra la flessibilità degli spazi. Nelle camere più ampie (camera 3 e camera 4) è possibile valutare l'aggiunta di un bagno privato o una cabina armadio, mantenendo comunque un'ampia e confortevole area abitabile, a condizione che l'impiantistica lo consenta.