Milano, MI, Italia
Residenziale - Appartamento
Per questo progetto sono state pensate modifiche per rendere l'appartamento più funzionale e migliorare la qualità di ogni ambiente. Tutti gli ambienti dispongono di una finestra per l'illuminazione naturale e la ventilazione. Un flusso libero e ambienti integrati per ottimizzare l'appartamento.
Sono state proposte alcune modifiche e, per questo motivo, sono state create due opzioni di layout.
Bagno:
Generale:
In entrambe le opzioni, il bagno è stato mantenuto nella posizione originale, conservando il WC e il bidet e sostituendo la vasca con una doccia (possibile utilizzare lo stesso punto idraulico). È stata proposta anche la demolizione totale della parete per ampliare lo spazio.
Layout 01: Il bagno è stato ampliato per includere la lavatrice, diventando così un ambiente integrato bagno/lavanderia.
Layout 02: Il bagno è stato ampliato per renderlo più funzionale, mantenendo però la sua funzione esclusiva di bagno.
Cucina:
Posizionata sulla parete dell'attuale bagno, per sfruttare la tubazione esistente. È una cucina compatta con un piano di lavoro di 1 metro, spazio per mobili inferiori e superiori, e spazio laterale per il frigorifero. Dietro la porta, è possibile installare un mobile per accessori, forno a microonde e altri piccoli elettrodomestici.
Sala da pranzo:
Per creare questo ambiente, è stata demolita parte della parete attuale e costruita una nuova parete all'interno della camera da letto. Questo ha permesso di creare uno spazio perfetto per un tavolo da pranzo per 4 persone, con la possibilità di installare una panca angolare con sedie ("angolo tedesco").
Soggiorno:
Mantenuto com'è oggi, con disposizione lineare, spazio centrale libero, divano da un lato e pannello TV incassato dall'altro. Possibilità di mobili tra la parete del bagno e la finestra.
Layout 01: La porta di accesso alla camera da letto si trova nella vecchia lavanderia, consentendo un divano di 180-200 cm.
Layout 02: Se non è possibile installare la porta come nel Layout 01, l'accesso sarà accanto alla sala da pranzo, limitando il divano a 140-160 cm.
Camera da letto:
Mantenuta nella posizione attuale, ma ridotta per guadagnare spazio negli altri ambienti.
Layout 01: Accesso tramite la vecchia lavanderia, richiedendo la demolizione della parete tra le colonne (da verificare con un tecnico). Permette l'installazione di una scrivania e un armadio da 180 a 265 cm, con circolazione libera attorno al letto.
Layout 02: Se non è possibile la demolizione, l'accesso sarà dal soggiorno.
Queste sono le proposte per il progetto dell'appartamento!