img

MI Gracchi 30

Via dei Gracchi 30, Milano

Residenziale - Appartamento

Dario Fantozzi

  • interior-designer
  • Santa Marinella, Italy
Descrizione Progetto

Gentile Cliente,
Per il suo appartamento ho cercato di studiare 2 soluzioni che potessero sfruttare ed ottimizzare al meglio tutti gli spazi della sua casa.

Per prima cosa sono andato a chiudere uno degli ingressi così come richiesto. L'ingresso dell'abitazione sarà quindi quello posto a Nord-Ovest, verso Viale Bezzi.
Dopodiché si è andati a collocare e a definire in maniera più razionale gli ambienti da dedicare a "zona giorno" e quelli della "zona notte", attualmente distribuiti in maniera abbastanza confusa all'interno dell'abitazione.

Ho preferito dedicare il blocco esposto principalmente a Sud-Ovest, e con affaccio su Viale Bezzi, alla "zona giorno", sostanzialmente per 2 motivi:
In primis sarà quello che durante la giornata godrà di maggiore illuminazione naturale e in secondo luogo, qui, avevamo già posti bagni e cucina, di conseguenza avremo la certezza di avere colonne di scarico e allacci di acqua e gas a portata di mano.

Il blocco centrale dell'abitazione sarà dedicato prevalentemente ai servizi: disimpegno, bagno padronale, lavanderia, dispensa ed armadi contenitori per cambio di stagione.

Infine il blocco con esposizione Nord-Est sarà dedicato alla "zona notte", andando a prevedere in questa parte veramente pochi interventi di modifica e nessuna demolizione.

Come accennato la maggior parte degli interventi di demolizione sarà concentrato nel blocco Sud della casa. Dell'attuale distribuzione rimarrà soltanto il bagno nord, posto di fianco all'ingresso, che è stato concepito come bagno di servizio/ospiti e sarà fornito di lavabo, wc e doccia 90x100.

La scelta di lasciare questo bagno è stata in realtà un po' obbligata, in quanto, pur potendo abbattere il tramezzo per allargare la cucina, come da lei ipotizzato, dalla planimetria ho notato esserci nella parte finale e più stretta della stanza, un muro più spesso, il che fa pensare alla presenza forse di un pilastro e quasi sicuramente della colonna degli scarichi; motivo per cui, non potendo essere eliminato, quel blocco di muro sarebbe rimasto probabilmente ad ingombrare la cucina.

Quest'ultima è stata invece collocata al posto dell'attuale bagno sud, la cui superficie sarà destinata appunto prevalentemente alla cucina e in piccola parte al locale lavanderia, questo con accesso però dalla zona notte.

Il secondo ingresso, dopo la chiusura, andrà invece ad ospitare il secondo bagno dell'abitazione, quello padronale, più grande e comodo, fornito di doppio lavabo, wc, bidet e doccia 100x150.
Essendo posto in un raggio di circa 4 mt dall'altro bagno, dovrebbe essere possibile raggiungere la colonna degli scarichi ed allacciarsi senza problemi di deflusso.

Nel lavorare al suo progetto sono andato a proporle due possibili soluzioni, denominate "Opzione A" ed "Opzione B", che differiscono l'una dall'altra semplicemente per la distribuzione della zona giorno.
Nella prima opzione essa viene concepita come un unico openspace di circa 33 Mq, nella seconda invece si avranno zona living e cucina divisi in maniera più netta.

OPZIONE A
Entrando abbiamo l'ingresso, diviso in maniera fluida da una piccola cappottiera/cappelliera dalla zona giorno openspace, composta da living con salottino e accesso al terrazzo sud-ovest e cucina/zona pranzo sul fondo con tavolo allungabile per ospitare fino a 10 persone; da qui avremo anche l'accesso alla dispensa.
Sulla destra troviamo invece il bagno per gli ospiti e a sinistra la porta di accesso alla zona notte/servizi.

Quest'ultima è composta da un ampio disimpegno con un grande armadio da destinare in parte a ripostiglio e in parte al cambio di stagione, accanto ad esso, a sud, troviamo la piccola lavanderia con lavabo e colonna lavatrice/asciugatrice. Sul lato opposto del disimpegno abbiamo invece l'accesso alle 2 camerette dotate entrambe, volendo, di cabina armadio passante e l'ampia camera matrimoniale con cabina armadio e studio annessi. Tutte le camere hanno accesso al terrazzo nord-est.
Infine a nord troviamo l'ampio bagno padronale.

OPZIONE B:
Entrando abbiamo accesso diretto sulla zona living, composta da salottino con divani, parete TV attrezzata e accesso al terrazzo sud-ovest e da zona dining con tavolo da pranzo in grado di ospitare fino a 10 persone.
Sul fondo troviamo la cucina con tavolo per 4 e accesso alla dispensa.
Se si desiderasse una divisione meno netta tra cucina e living, anziché una parete interamente in muratura si potrebbe pensare ad una parete parzialmente vetrata, in grado di donare maggiore ampiezza visiva.

All'ingresso troviamo sempre il bagno di servizio a destra (qui con antibagno, affacciando direttamente sul soggiorno) e sulla sinistra una cappottiera/cappelliera più ampia e la porta di accesso alla zona notte.

Quest'ultima rimane sostanzialmente invariata rispetto alla precedente "Opzione A", viene soltanto ridotta la lunghezza dell'armadio contenitore da destinare al cambio di stagione, in moda da recuperare spazio da destinare alla zona dining.

N.B. Per eventuale stampa dei file allegati, utilizzare formato A3 per "Tavola Riferimenti" e formato A2 per le altre tavole delle planimetrie, così da mantenere la scala di rappresentazione inalterata.

Sperando di aver fornito spunti utili alla sua ristrutturazione, la ringrazio e resto a disposizione per eventuali approfondimenti ed ulteriori elaborati nel caso in cui dovesse essere interessato ad una delle 2 opzioni proposte.

Saluti

Leggi di Più