Cortoghiana, SU, Italia
Esterno - Giardino
Concept:
Il terreno è suddiviso in diverse zone:
1. Zona di ingresso: Comprende la reception con controllo accessi, servizi igienici e una zona deposito.
2. Zona palco per eventi e musica: Posizionata in un'area priva di vegetazione, orientata in modo che il pubblico non venga esposto al sole. La zona comprende un palco in legno, con o senza elevazione, sedie leggere e elementi temporanei come balle di paglia e sacchi a pelo, a seconda del tipo di evento.
3. Zona attività per bambini o eventi festivi: Posizionata in un'area che non richiede abbattimenti di alberi, in una zona vuota, organizzata in modo lineare per permettere agli ospiti di radunarsi in modo ordinato o per organizzare eventi all'aperto. L'idea iniziale è quella di creare uno spazio per bambini con attività varie, come un labirinto di balle di paglia, giochi da giardino o una zona pet zoo. Il nucleo di questa area sarà costituito da una tenda o pergola situata nell'angolo sud del terreno.
4. Zona per la presentazione di cibo e bevande: La zona è stata scelta in questa posizione poiché si sviluppa lungo un muro che, altrimenti, sarebbe stato un elemento negativo nel design del terreno.
5. Zona lounge o con tavoli: Suddivisa in più cluster, vicina alla zona 4, in base ai vuoti di vegetazione nel terreno, comprende aree con tavoli e aree lounge come quelle inserite dal cliente come riferimenti nel tema progettuale, eventualmente con gazebo.
6. Zona belvedere: Posizionata nell'angolo ovest, è rappresentata da una piattaforma in legno realizzata all'altezza della chioma degli alberi. Qui sarà possibile cenare e ammirare il tramonto.
7. Anchor point - elemento di identità del progetto: Si tratta di una passeggiata tra due file di olivi, con pavimentazione in pietra frantumata e granito, illuminata discretamente con luci puntuali. Questa zona sarà chiamata "Allee dei Lucciole".
Grazie!