
Barcelona, España
Residenziale - Appartamento
Il nostro progetto propone, ferme restando la distribuzione interna e le esigenze del cliente, un arredo così configurato:
⦁	Ingresso dotato di ampio guardaroba contenitore, con panca, scarpiera e specchio;
⦁	Cameretta/studio, arredata con un pratico guardaroba Ikea ed una mensola/piano scrivania da realizzare su misura. Qui, un sistema trasformabile con divano e letto a scomparsa permette, con pochissima fatica, di rendere la stanza adatta ad eventuali ospiti;
⦁	Bagno, con doccia spaziosa (120x80), lavabo e wc sospeso con idroscopino/sistema bidet integrato;
⦁	Loggia attrezzata con un mobile a colonna che conterrà lavatrice, spazio ripostiglio/utility e caldaia/boiler;
⦁	Camera matrimoniale con armadio guardaroba a tutta altezza e specchio per ampliare visivamente lo spazio;
⦁	Disimpegno: la sua lunghezza è sottolineata dalla luce, grazie ad una barra led incassata in veletta nel controsoffitto, e la porta che lo connette all'ingresso è ad anta vetrata con profilo metallico, snella e capace di lasciar passare la luce, evitando il senso di reciproca chiusura dei locali;
⦁	Zona giorno; qui proponiamo due alternative per la configurazione della cucina e per la distribuzione di area divani e pranzo:
1.	Cucina ad L con forno in colonna a mezza altezza: consente la massima funzionalità lasciando lo spazio percorribile e più aperto verso il soggiorno. L'area pranzo è posta accanto alla camera ed arredata con tavolo, panca e sedie; la separa dall'area living un piccolo divisorio a listelli verticali in legno, a cui sono agganciate la TV e una console sospesa;
2.	Cucina ad U, con forni, frigorifero e dispensa uniti in una colonna alta, e i lavelli posizionati verso il corridoio: qui lo spazio è più chiuso ma abbiamo più area contenitore. L'area pranzo è posizionata centralmente, con TV appesa su braccio orientabile, ed ai divani è riservata la posizione di maggior privacy.
In entrambe le variabili, è previsto comunque: 
⦁	Che la ex-porta di accesso alla loggia non venga chiusa ma trasformata in finestra, per garantire maggior luce naturale alla zona cucina;
⦁	Che sulla parete posta fra le due portefinestre del terrazzo venga collocata una piccola scrivania chiudibile, a creare un mini angolo home office o una graziosa area caffè.
Abbiamo inoltre elaborato due possibili scelte per la pavimentazione della cucina, considerando la rimozione dell'attuale pavimento ceramico: 
A.	Parquet in rovere dello stesso tono di quello degli altri locali e con la medesima posa a spina;
B.	Gres porcellanato effetto pietra nei toni del grigio, per dare stacco cromatico e materico, accordandosi con le linee ed i toni moderni della nuova cucina. Quest'ultima proposta è stata elaborata considerando la maggior pulibilità del gres in caso di sporco unto derivante dalla cottura.
Per la colorazione dei soffitti: bianco perla - per le pareti: grigio ghiaccio o greige/tortora delicato.
Wallpaper per soggiorno soluzione 1: Groovy by Londonart - https://www.londonart.it/it/groovy 
Pannello fonoassorbente in listelli legno per parete soluzione 2: Akupanel WoodUpp
Gres effetto Pietra:  Mystone Moon 60x60 (Marazzi)
Listelli per divisorio legno soluzione 1: Leroy Merlin 
Materiali e finiture scelti per illuminare l'ambiente, valorizzando il parquet, lucidato e trattato a finitura naturale.