Firenze, FI, Italia
Residenziale - Stanza
Il progetto nasce dalla necessità del cliente di arredare una camera irregolare per la figlia.
Si propongono due soluzioni che tengono conto delle richieste del cliente un letto possibilmente di 140 , una scrivania ed una libreria.
Data la particolarità della forma non ho ritenuto opportuno inserire un letto da 140 cm per problemi di spazio ma ho optato per un letto da 120cm in entrambe le soluzioni.
La Soluzione A pone l’attenzione sulla parete del letto dove viene prevista una struttura in cartongesso o in legno che crea gli spazi per inserire un armadio, una nicchia che funge da piano di appoggio/comodino e una ulteriore nicchia con mensole. Il letto potrebbe essere previsto con rotelle in modo da poterlo spostare agevolmente.
La scrivania viene posta sotto la finestra ma per la presenza del termosifone si rende necessario prevedere una copertura con asole per lo stesso integrata alla scrivania.
La Soluzione B crea una distinzione fra lo spazio letto e lo spazio studio.
La scrivania, necessariamente su misura, posta nell’angolo con la sua libreria crea uno spazio studio mentre la testata del letto, anch’essa contenitiva, individua la spazio letto.