Il Giardino, Rosignano Marittimo LI, Italia
Commercial - Hotel
Ringraziamo sinceramente per la fiducia e la preziosa collaborazione. Il progetto di questo complesso ricettivo e ricreativo è stato sviluppato con un approccio funzionale, attento agli standard tecnici europei e orientato alle reali esigenze dell’utenza, tenendo conto del contesto urbano, culturale e territoriale italiano.
✅ Parcheggi e accessi
• I parcheggi dell’hotel e del ristorante sono stati progettati in modo separato, per garantire maggiore efficienza e organizzazione.
• È stato previsto uno spazio dedicato alla sosta di pullman turistici.
• Ingressi e uscite veicolari sono separati, per evitare ingorghi e garantire flussi di traffico fluidi.
• Nell’angolo del sito è stata collocata una piccola officina tecnica per interventi di manutenzione.
• Il parcheggio per il personale si trova sul retro dell’edificio, in posizione riservata.
• È stato previsto un percorso perimetrale attorno all’edificio, in linea con le normative di sicurezza e accessibilità per i mezzi di servizio.
✅ Punti di forza del progetto alberghiero
• Gli appartamenti sono situati al piano terra e le camere d’albergo al primo piano, secondo una logica funzionale.
• I percorsi interni sono stati ottimizzati per ridurre al minimo i corridoi e massimizzare l’efficienza spaziale.
• È stato creato un collegamento diretto con il ristorante esistente, con attenzione al rapporto tra edificio nuovo ed esistente.
• Tutte le unità abitative (camere e appartamenti) dispongono di terrazze private.
• Sono stati previsti spazi tecnici e depositi in diverse aree strategiche dell’edificio.
Al piano terra si trovano:
• Hall, area lounge, lavanderia, spazi per il personale, servizi igienici pubblici e impianti tecnici.
Al primo piano sono collocati:
• Sala riunioni, uffici amministrativi, servizi igienici e spazi di deposito, oltre ad aree comuni di soggiorno.
✅ Servizi accessori e benessere
• Le aree sauna, docce e spogliatoi sono progettate in modo separato e accessibili anche a persone con disabilità.
• La piscina esterna ha forma circolare, integrandosi armoniosamente nel giardino ed è progettata per garantire massima sicurezza, specialmente per i bambini.
• Accanto alla piscina si trovano un’area giochi per bambini e gazebo familiari, così da consentire la supervisione dei genitori in un contesto piacevole.
🎨 Design della facciata
Nel progetto delle facciate, è stata posta particolare attenzione alla valorizzazione del contesto storico e culturale locale (Toscana), utilizzando materiali coerenti con la tradizione, cromie armoniche e proporzioni tipiche dell’architettura regionale. Allo stesso tempo, sono stati integrati elementi dell’architettura contemporanea, come la trasparenza, l’articolazione dei volumi e terrazze differenziate per arricchire l’esperienza visiva e funzionale.
Concludiamo ringraziando nuovamente per l’opportunità di partecipare a questo progetto. Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti, modifiche o approfondimenti e restiamo a disposizione per i prossimi passaggi.